Marketing 2.0 in pratica: l'engagement con il corporate blog
Ero sul mio blog personale e mentre scorrevo la lista dei miei ultimi visitatori nel widget di MyBlogLog in cerca di facce nuove, ne scovo una che attira la mia attenzione: ha per avatar il loghetto di Abarth. Clicco sull’avatar che mi porta al suo profilo, il quale mi conferma che è proprio il marchio del gruppo Fiat, visto che il blog a cui fa riferimento è quello di Abarth. Nonostante ne abbia visti tanti di corporate blog, quello di Abarth ancora non mi era ancora capitato sott’occhio. Ancora Fiat, bravi. Ancora Massarotto, bravo. E intanto mi guardo filmati, mi appassiono al marchio, sogno una Fiat 500 Abarth. Sembra un raccontino innocente di una normale navigazione, però in questo piccolo flash c’è tutto il Marketing 2.0, in ordine cronologico:
- la scelta di un approccio strategico bidirezionale/conversazionale nella comunicazione azienda-cliente
- l’importanza del Corporate Blog quale asset principale della comunicazione del marchio sul web
- l’importanza delle PR online e della presenza del brand nelle social apps e nei network
- l’impatto enormemente superiore in termini di coinvolgimento (engagement) dell’utente che ha molte più chance di divenire cliente
Oltre questo punto, si monetizza.
Articolo di Claudio Vaccaro
Creo aziende di successo insieme a persone che condividono la mia visione, investo in startup contribuendo alla loro crescita e trasferisco valore con i corsi che tengo nelle più importanti business school italiane.
© 2020 Claudio Vaccaro. All rights reserved.
Troppo gentile Claudio. Il merito è dei ragazzi di Abarth che tengono molto al loro blog.
e tu toppo umile?
va bene dai, diciamo che è un lavoro di squadra e che le squadre migliori portano ai migliori lavori. A presto Marco e grazie per il passaggio!